ISMES in Primo Piano al WCEE2024
10 . Jul . 2024

Il 18° Congresso Mondiale di Ingegneria Sismica (WCEE2024), tenutosi a Milano dal 30 giugno al 5 luglio, ha visto la partecipazione di oltre 5.000 delegati da tutto il mondo. ISMES  (www.ismes.it), società del Gruppo CESI dedicata all’ingegneria infrastrutturale, è intervenuta sul tema della valutazione sismica di dighe e infrastrutture ferroviarie.

Diego Froio, Consulente per la Valutazione della Sicurezza delle Dighe, ha presentato un metodo per la simulazione dell’interazione dinamica tra diga e fondazione. Riccardo Previtali, Responsabile del Prodotto per la Valutazione della Sicurezza delle Dighe, ha condiviso con i presenti l’analisi dinamica di una diga di terra con vari stati di stress iniziale. Andrea Zattoni, Responsabile del Prodotto per il Monitoraggio Strutturale e Idrogeologico, ha illustrato il sistema di monitoraggio integrato per la linea ferroviaria Genova Casella.

Gli interventi hanno dimostrato l’impegno di ISMES nell’innovazione e nell’eccellenza nel campo dell’ingegneria sismica.

Di seguito trovate gli articoli presentati al congresso:

https://cesi.demo.mazzmedia.com/app/uploads/2024/07/WCEE2024-Fabbri_etal-1.pdf

https://cesi.demo.mazzmedia.com/app/uploads/2024/07/WCEE2024-Froio_Carnevale.pdf

https://cesi.demo.mazzmedia.com/app/uploads/2024/07/WCEE2024-Previtali-Pellegrini-Carnevale-Chemello-3.6-BCI-6-RevLug24.pdf